Insegnanti di Tango Argentino
Serena Cacciola, nata a Roma nel 1987, inizia a studiare danza classica e moderna all’età di cinque anni e, già dai primissimi anni di studio, frequenta corsi e stages con i più riconosciuti maestri di ballo.
In adolescenza si appassiona anche alla danza contemporanea e alle danze urbane, tra cui hip hop, house dance, waking e voguing, e partecipa a laboratori intensivi e importanti competizioni, non perdendo mai occasione di migliorarsi e mettersi alla prova.
Nel 2013 compie un viaggio in Argentina e vive per sei mesi a Buenos Aires, dove si innamora della cultura argentina e del Tango.
Tornata in Italia, inizia a studiare il Tango Argentino con meastri e ballerini di fama internazionale tra cui Cinzia Lombardi, Luciano Donda, Natasha Agudelo e Diego Benevidez, Daniel Nacucchio e Cristina Sosa, Santiago Castro e molti altri.
Nel 2022 partecipa ai Campionati Italiani FIDS nella categoria Professional Division classificandosi al quarto posto, e ai Campionati Metropolitani di Roma nella categoria Milongueros in cui ottiene il secondo posto.
Nello stesso anno si esibisce con la compagnia Embrujo Tango nello spettacolo teatrale Suenos de Tango, coreografato e diretto da Santiago Castro e Francesca del Buono.
Ad oggi continua a studiare con i migliori ballerini di tango, e ha iniziato a insegnare insieme a Santiago Castro in corsi stabili per principianti e intermedi.
Si cimenta in tutti gli stili del tango, dal più tradizionale al più moderno. Ciò che ama di più del tango è l’improvvisazione e la connessione con la musica e con il ballerino, ma le piace anche dedicarsi a lavori coreografici.
Attualmente fa parte dello staff dei maestri della Scuola Tango Urbano di Roma di Santiago Castro.
Lorenzo Camplone inizia a studiare Tango Argentino nella sua città natale, Pescara, dove ha l’occasione di apprendere le basi di questa danza.
Nel 2019 vince i Campionati Metropolitani del Lazio nelle categorie Tango Open e Vals e ottenendo rispettivamente il secondo ed il primo posto nelle finali nazionali.
Lo stesso anno arriva terzo classificato al Campionato Italiano, preliminare del Mondiale di Buenos Aires e sempre terzo classificato al Campionato Europeo Milongueros.
Nel 2022 trascorre circa sei mesi a Buenos Aires, dove si confronta con le radici del Tango, studiando con i più importanti maestri del circuito internazionale.
Nel luglio 2023 è tra i finalisti del Campionato Europeo, preliminare di Buenos Aires.
Attualmente è un maestro dello staff della Scuola Tango Urbano di Roma di Santiago Castro.